La scuola è davvero un’altra grande famiglia, e l’esperienza di oggi al “Curi” ne è stata una dimostrazione perfetta. Istituto superiore Leonardi incarna questo spirito, proprio come nel calcio, dove ogni giocatore e tifoso si sente parte di un’unica squadra. Noi di artiglio del Grifo siamo sempre attenti a raccontare storie di famiglie, tifosi e appassionati in giro per l’Italia e il mondo, rendendo ogni incontro un momento speciale.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare eccezionalmente cinque ospiti, tra cui i genitori del nostro Daniele, che, fin da piccolo, è stato portato dal padre da Anghiari per vivere la passione per il calcio.
Gli altri due ospiti, invece, hanno un legame speciale con la nostra città e sono venuti con il loro figlio, un bambino di poco più di dieci anni e tifoso del Milan. Abbiamo avuto l’opportunità di raccontargli la storia del Perugia e delle nostre sfide con il grande Milan, condividendo così la nostra passione per il Grifo.
Durante l’evento, gli ospiti hanno potuto gustare un rinfresco nella bella sala hospitality e, al termine della partita tra Perugia e Milan Futuro, hanno visitato il museo del Grifo.
Inoltre, vogliamo porgere i nostri più sentiti auguri di compleanno alla preside della scuola, Nicoletta, che lo scorso sabato ha compiuto gli anni.
È stata davvero una giornata ricca di emozioni e condivisione, nonostante la sconfitta sul campo.
Curioso di scoprire l'istituto superiore paritario Leonardi? Visita il sito: istitutoparitarioleonardi.it
Col rostro e con l'artiglio
Per l'Artiglio del Grifo
Federico e Daniele


Commentaires